Professionale Industria e artigianato per il Made in Italy: Moda - Asti

Gli Istituti Professionali offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il percorso di Istruzione professionale di indirizzo MADE IN ITALY sul settore MODA  prevede:

  • la qualifica triennale IFP in "Operatore dell'abbigliamento" acquisita al termine del terzo anno, dopo aver superato le prove d'esame che si svolgeranno durante i primi giorni del mese di Giugno.

    Il riconoscimento della qualifica professionale permette di esercitare in Italia la professione per la quale si è conseguita la qualifica. 

  • E un biennio conclusivo finalizzato ad approfondire la formazione dello studente che porta a conseguire, con l’ESAME DI STATO, un DIPLOMA PROFESSIONALE

Qualifica Regionale

Tale indirizzo prepara gli studenti a diventare i futuri professionisti del settore tessile, abbigliamento e calzature, puntando su una solida base culturale, una didattica laboratoriale e sullo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro.

A cosa serve

Con il diploma in INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY dell'indirizzo MODA, puoi:

  • conoscere e impiegare in modo autonomo e corretto gli strumenti e i materiali di base utili allo sviluppo della modellistica; conoscere e utilizzare la modellistica artigianale di base e industriale e il relativo linguaggio tecnico
  • conoscere e utilizzare i metodi di confezione artigianale e industriale; acquisire un metodo di lavoro
    strettamente correlato alle problematiche specifiche dell‘operato
  • acquisire la capacità di leggere in chiave modellistica qualsiasi tipo di figurino in relazione ai tessuti da utilizzare e alla tecnica di trasformazione più idonea
  • conoscere l'uso della grafica computerizzata applicata alla modellistica a livello industriale
  • ideare e realizzare capi di abbigliamento
  • ottenere le competenze necessarie per realizzare la tua prima collezione di moda

Per ulteriori informazioni segui Castigliano

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - "Industria e artigianato per il Made in Italy" Moda con possibilità di qualifica OPERATORE ABBIGLIAMENTO E MODA,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

 

        

         MATERIA

 

MODULI SETTIMANALI

        

         I

 

II

 

III

 

IV

 

V

Italiano

5

5

5

5

4

Inglese

3

3

2

3

3

Matematica

4

4

3

3

3

Storia

1

2

2

2

2

Geografia

1

-

-

-

-

Diritto Ed Economia

2

2

-

-

-

Scienze Motorie

2

2

2

2

2

Rc/ Attività Alternative

         1

1

1

1

1

Scienze Integrate

2

2

-

-

-

Tic

2

2

-

-

-

Tecnologie, Disegno e Progettazione

 

4

 

4

 

-

 

-

 

-

Laboratori Tecnologici Ed Esercitazioni

 

8

 

8

 

6

 

 

6

 

6

Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

 

-

 

-

 

6

 

5

 

4

Progettazione e produzione

-

-

6

4

6

 

Inglese Tecnico

 

-

 

-

 

1

 

 

1

 

1

 

Tecniche di distribuzione e marketing

 

 

-             

 

 

         -

 

 

-

 

 

2

 

 

2

 

Storia delle arti applicate

 

-

 

-

 

1

 

1

 

1

Orario

Le classi seguiranno il seguente orario:

Da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:24, con due rientri pomeridiani a settimana.

Email

atis00700e@istruzione.it

Telefono

0141/352984