L'I.I.S "A. Castigliano" a Didacta Italia
La Regione Piemonte partecipa a Didacta Italia, la fiera dell'istruzione e della formazione che ha luogo a Firenze, nello spazio fieristico della Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo. Il sistema Piemonte comprende tre presentazioni: gli Its Academy, il servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, il Sistema Orientamento Piemonte.
Gli Its Academy piemontesi presentano con un laboratorio mobile all'interno dello spazio fiera; il servizio di certificazione delle competenze è illustrato nello spazio delle Regioni. Il Sistema Orientamento giovedì 13 marzo alle 15 terrà un breve seminario dal titolo "Aziende FuoriClasse - il contributo delle imprese al sistema di orientamento della Regione Piemonte".
A questi interventi si aggiunge la partecipazione di una scuola vincitrice del bando regionale 2023-2024 per la “Celebrazione della Prima Giornata Nazionale del Made in Italy”, l'Istituto professionale "A. Castigliano" di Asti che ha presentato il lavoro di allievi e allieve dell'indirizzo Moda: gli studenti hanno realizzato costumi e accessori ispirati al tema "Il secolo della seduzione. Il Settecento di Alfieri e Casanova". L’iniziativa premia la creatività e le eccellenze italiane negli istituti scolastici secondari di secondo grado, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione. La presentazione ha riscosso un grande successo: insieme agli studenti piemontesi, ha partecipato l’Istituto Superiore Cellini di Firenze.
Gli splendidi abiti creati dagli studenti esaltano la storia e la cultura italiana di un periodo storico caratterizzato da profondi cambiamenti, oltre a valorizzare l’esclusività e il pregio della sartoria e della moda italiana. L’evento ha rappresentato un momento di grande valore culturale e formativo, dimostrando ancora una volta come il connubio tra tradizione e innovazione possa essere la chiave per il futuro del Made in Italy e delle nuove generazioni.
I programmi degli eventi sono raggiungibili al seguente link
Per la fotogallery e l'articolo della nostra scuola clicca qui